10/04/2025 - 14/04/2025 "Orgoglio e pregiudizio" di J. Austen.
Il mio primo audiolibro! Onestamente non riesco ad immaginare, per come è fatto il mio quotidiano, una situazione diversa in cui ascoltare un libro se non essere spiaggiati per qualche giorno su un letto d'ospedale, ma dato che appunto, in questi giorni, ero proprio spiaggiata su un letto d'ospedale, devo dire che mi sono goduta appieno il lusso di chiudere gli occhi e di avere qualcuno là, sempre disponibile a raccontarti una storia. Ammetto anche di essermi addormentata parecchio, tra un capitolo e l'altro, un ballo, un té, e alcuni passaggi sono sicura di averli ascoltati più di una volta, ma immagino sia normale, tra audiolibri e antidolorifici?
Oltre ad essere stato veramente comodo avere un audiolibro in questi giorni sospesi, la scelta del libro in sé è stata fortunata: coinvolgente ma non troppo, senza dubbio di piacevole ascolto, non foriero di cattivi pensieri o ombre a intaccare un già instabile umore ospedaliero. Un libro neutro, un vero e proprio passatempo, e letto soprattutto per cultura generale, che alla veneranda età di -anta anni, ancora non avevo letto niente di Jane Austen. Si poteva? Apparentemente no, così sono corsa ai ripari.
Non posso dire di essermi appassionata al genere, ma ho apprezzato di poter leggere pensieri e esperienze di prima mano sull'argomento. Soprattutto ho apprezzato lo spirito ironico dell'autrice su persone e avvenimenti, capace di trasmettere sorrisi e sguardi complici tra le righe, contagiosi a distanza di 200 anni e pure attraverso i suoni tristi e alieni di un ospedale.